PROVA CON MARTINETTO PIATTO DOPPIO
La prova con martinetto piatto doppio è una prova distruttiva che permette di determinare le caratteristiche meccaniche delle strutture murarie. I martinetti, ospitati in tagli realizzati in direzione ortogonale allo sviluppo verticale del muro, si adoperano ad una certa distanza l’uno dall’altro e vanno a delimitare una porzione di muratura sulla quale verrà eseguita la prova. Tra i due tagli, si inseriscono le basi di misura ed i trasduttori di spostamento. L’incremento di pressione all’interno dei martinetti avviene in maniera costante e si misurano le deformazioni ad ogni passo, annotando sia la pressione dei martinetti che le deformazioni.