PROVA DI CARBONATAZIONE
La prova di carbonatazione è una prova non distruttiva che si basa sulla proprietà di un reagente chimico, la fenolftaleina all’1% che indica, per mezzo di una variazione colorimetrica, l’alcalinità di una soluzione acquosa presente su una superficie. Una volta estratti i campioni da analizzare, si nebulizza la soluzione di fenolftaleina mediante uno spruzzatore e si attende la reazione. Successivamente, il campione assumerà la colorazione sulla gradazione di viola se si trova in ambiente alcalino, in caso contrario rimarrà invariato (pertanto nel calcestruzzo è già avviato il fenomeno della carbonatazione.
Video in Slow-Motion di una prova di carbonatazione. Da notare la reazione immediata della soluzione e la netta separazione fra parte carbonatata ( zona a contatto con l'ambiente esterno e quindi con l'anidride carbonica) e parte non carbonatata (di colore viola acceso).