La finalità delle indagini sui materiali è quella di determinare le caratteristiche meccaniche, fisiche e chimiche dei materiali costituenti i vari elementi strutturali delle costruzioni in generale, sia esse di tipo civile che industriale.
Lo scopo di tale indagine è finalizzato a trarre informazioni sullo “stato di salute” delle strutture. Tale necessità di indagine è determinata dal preservare le strutture da fenomeni di degrado che possono essere di tipo chimico (interazione ed attacco di agenti chimici), fisico (cicli termici, variazioni termo-igrometriche), accidentale (incendi, esplosioni, eventi sismici).
In accordo alla normativa vigente nel campo delle costruzioni, a monte di qualsiasi tipo di intervento è imprescindibile la conoscenza della struttura, che può essere ottenuta a vari livelli, determinati dallo studio, quindi di geometria, dettagli strutturali e materiali. Le norme recitano che in assenza di disegni e specifiche originali di progetto è indispensabile eseguire indagini e verifiche in situ, definite per tipologia di costruzione e per livello di conoscenza prefissato.